La lotta al “bacato” del castagno
La lotta al “bacato” del castagno: un caso di successo
a cura del Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Bolognese



La Processionaria del Pino è un lepidottero diffuso nell’Europa centro-meridionale e nel bacino Mediterraneo, che colpisce i pini, principalmente il pino nero, il pino silvestre e il pino marittimo.
La lotta alla Processionaria è ardua, perché è difficile identificare e distruggere i nidi delle larve: diventa quindi conveniente la cattura di massa degli adulti attraverso trappole feromoniche, che permettono di tenere efficacemente sotto controllo la popolazione.

E’ importante catturare i maschi all’inizio dei voli.
Poiché i maschi sfarfallano alcuni giorni prima delle femmine, è conveniente installare e rendere operative le trappole prima dell’inizio dei voli, in modo da attirare più facilmente i maschi mentre manca la concorrenza di attrazione delle femmine.